Storia

Il Vespa Club NERVI nasce nel Gennaio 2002 da uno sparuto gruppo di amici che condividevano la passione della Vespa. Approntata la sede in un magazzino e ricevuta la tanto sospirata affiliazione al VespaClub Italia, il nostro Club muove i primi passi.

Viene scelto il Mercoledì sera per ritrovarsi: terminato l’orario di segreteria, saltano fuori motori e pinze per “giocare con la Vespa”, forti del contributo determinante dei maggiori esperti tra cui spiccano Nanni e Andrea Costa, vere e proprie icone del ‘vespismo’ italiano. Il successo è immediato.

Le iscrizioni volano e presto la sede non garantisce un’adeguata ospitalità ai soci. Individuato un locale adatto viene trasferita in quella attuale presso il Porticciolo di Nervi. Il sempre crescente numero di associati porta il nostro Club ad essere tra i primi in Italia.

Lo spirito allegro e scanzonato che contraddistingue i soci non impedisce loro di impegnarsi in manifestazioni di beneficenza: il “Carnevale pro-bimbi” all’ospedale Gaslini, il “memorial Giulia Cereseto”, i “Babbo Natale per l’asilo Maria Rocca” a Olbia sono solo alcuni degli importanti eventi che sono stati realizzati.

Viene organizzato il “Raduno del Mare” – raduno di marca – con cadenza biennale: una grande festa all’insegna della Vespa, percorrendo le più suggestive strade litoranee che offre la nostra riviera. Prossimo appuntamento: 18 Maggio 2014!

Pubblicità