Ordinanza Sindacale e RespiriAmo Genova

E’ giunta l’ora di dare qualche aggiornamento sulla famigerata Ordinanza. Nonostante il nostro assordante silenzio non siamo rimasti con le mani in mano,  ma abbiamo lavorato duramente partecipando a Commissioni Consiliari, incontri con Assessori, Consiglieri, associazioni, giornalisti, associazioni, club… praticamente tutte le parti coinvolte ed interessate.

I risultati raggiunti sono quelli che abbiamo letto sui giornali, ovvero un’ ulteriore proroga di un’Ordinanza che, qualora dovesse entrare in vigore, sarà di fatto zoppa e castrata rispetto a quella presentata in origine.

L’appetito, però, vien mangiando, e ci ha portato a spingerci oltre: con la regia di Assoutenti e insieme ai Vespa Club Genova e La pedivella abbiamo creato RespiriAmo Genova.  Questo Comitato nasce in primo luogo per rivendicare una seria politica di tutela ambientale con chiare priorità, a partire dall’intervento sugli agenti inquinanti più pericolosi (emissioni navi in rada e in riparazione presso il ramo industriale del porto, centrale ENEL in Porto, industrie e attività produttive, impianti centralizzati e autonomi di riscaldamento, mezzi di trasporto pubblici e privati, ecc.). Inoltre RespiriAmo Genova vuole anche intervenire con proposte e studi dei propri tecnici per fornire soluzioni adeguate e coerenti, oltre che promuovere segnalazioni anche all’autorità giudiziaria circa i vistosi inadempimenti dei pubblici poteri nell’assicurare adeguati livelli di sicurezza per la salute del cittadino.

Il nostro intento pertanto non è più limitato a far capire a Sindaco & C. che le nostre Vespa non sono le responsabili degli sforamenti, ma anche contribuire a migliorare la qualità dell’aria della nostra amata Genova.

Per raggiungere questo obiettivo ed aprire un dibattito costruttivo abbiamo organizzato un Convegno, che si terrà il 12  Maggio p.v.alle 17:30 nella Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi. 

Sono invitati ad assistere tutti i Genovesi, non solo i Vespisti, poiché tutti respiriamo l’aria della città.

Prossimamente forniremo il programma dettagliato di questa iniziativa, con l’elenco di tecnici, politici e associazioni che avranno l’opportunità di intervenire.

Il nostro impegno c’è, ora tocca anche a voi mantenere alta la guardia!

 

 

Pubblicità