Nervi Summer 2017

Locandina_Nervi_Summer_2017

In occasione della manifestazione “Nervi Summer 2017”, abbiamo il piacere di avere come ospiti presso

La sede del nostro club, a partire dalle ore 21:30:

  • Juvena Huang: The Wandering Wasp “La Meravigliosa Vespa”
  • Luca Capocchiano: Il giro del mondo ad 80 all’ora

Vi aspettiamo numerosi

Vespa Club Nervi

P.S. Si rammenta che le telecamere ZTL sono ATTIVE, pertanto si prega di non entrare con i mezzi.

 

Pubblicità

Raduno “Vesparancia Meccanica”

Cari Soci,

Ricordandovi ancora una volta che, il giorno sabato 13 maggio, si svolgerà il Vespa raduno di solidarietà presso la Vetta del parco di Portofino, dove vi attendiamo in molti, vi comunichiamo inoltre il Raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Genova, Venerdì 2 Giugno, “Vesparancia Meccanica”, che si svolgerà con la seguente organizzazione:

18:00 – Apertura banco accettazione presso il “Che festival”, all’interno della sede del Vespa Club Genova, in via Balleydier a Genova Sampierdarena.
18:00 -21:00 – Spettacoli e cena libera presso gli stand gastronomici del “Che festival”.
21:30 – Breve giro turistico per le vie di Genova in serale
22:15 circa – Rientro al “Che festival” per il party in arancione con dj set anni 70/80/90 (indossate qualcosa di arancione) e altri intrattenimenti (concerti hip-hop e spettacoli)

La quota d’iscrizione è di 5€ e ricordando che l’iscrizione è aperta ai soli soci del Vespa Club d’Italia, in possesso di tessera in corso di validità per l’anno corrente, vi comunichiamo che potrete venire ad iscrivervi presso il Vespa Club Nervi, nei nostri orari di consuetudine, entro e non oltre mercoledì 17 maggio. In alternativa potrete iscrivervi direttamente attraverso il Vespa Club Genova, seguendo le istruzioni che potrete trovare alla seguente pagina.

18156843_1416671401709773_2645322423454453506_nvesparanciagenova

Raduni del 1 Maggio & 13 Maggio

Vespisti!
La bella stagione è arrivata e cominciano i primi raduni e giretti vespistici:

Lunedì 1 Maggio, il Veteran Car Club organizza il raduno di scooter d’epoca “Dal mare alle alture”: appuntamento al Baretto in Corso Italia ore 9, giro turistico sulle alture e al forte Begato e pranzo all’ostaia du Richetto. Lasciate a casa le Vespa automatiche per far uscire le vecchie glorie, più sono vecchie più ci piacciono!
info: http://www.vccligure.com/scooter-depoca-sulle-alture-di-gen…

Sabato 13 Maggio, gli amici dell’associazione Serenamente organizzano “Handiamo per il Parco – tutti per il Parco, il Parco per tutti”: una camminata tra i meravigliosi sentieri del Parco di Portofino per raccogliere fondi per l’acquisto di uno scooter elettrico che renderà possibile a chi ha difficoltà motorie e handicap passeggiare per il parco.
Appuntamento ore 10 in cima alla Ruta di Camogli.
info e prenotazioni: https://www.serenamente.eu/portofino/

Che sia un giretto in vespa o un’occasione per fare beneficenza, vi aspettiamo numerosi!

Info: Federico 3406404873

18156843_1416671401709773_2645322423454453506_n18221563_1416672261709687_6976589989372617125_n

 

[Info] Rinnovi 2017

logo-piccolo

VESPA  SCOOTER  CLUB  NERVI

Passeggiata Anita Garibaldi, 30 – 16167 Genova
Telefono/Fax 010  372. 82 .79
C.F. 95080400104
E-mail: nerviinvespa@libero.it
Website: vespaclubnervi.com
Facebook Vespa Club Nervi
Apertura Sede: Mercoledì ore 21:30 – 23:00

 

 

Caro Socio/a,

Ti ricordiamo che Mercoledì 22 Febbraio 2017 sono scaduti i termini per il rinnovo della tessera per il corrente anno, nonostante ciò il consiglio ha deciso, per venire incontro ai nostri soci, di prorogare ancora per questa settimana di poter rinnovare la tessera ancora al costo di 30€ Martedì 28 Febbraio 2017 dalle ore 21:30 alle ore 23:30.

Ricordiamo inoltre che da Mercoledì 1 Marzo 2017, l’orario di apertura della sede ritornerà come di consuetudine al solo Mercoledì sera dalle ore 21:30 alle ore 23:00 ed ogni rinnovo verrà fatto al costo di 45€.

Distinti Saluti

Segreteria Vespa Club Nervi.

[News] Evento 70 anni Vespa Galleria d’arte Rotta Farinelli

logo-piccolo

 

 

 

 

 

 

 

VESPA  SCOOTER  CLUB  NERVI
Passeggiata Anita Garibaldi, 30 – 16167 Genova
Telefono/Fax 010  372. 82 .79
C.F. 95080400104
E-mail: nerviinvespa@libero.it
Website: vespaclubnervi.com
Facebook Vespa Club Nervi
Apertura Sede: Mercoledì ore 21:30 – 23:00

Caro Socio/a

Ti invitiamo domani sera dalle ore 19,00 alle 21,30 per un incontro c/o la Galleria d’Arte Rotta Farinelli in Via XX Settembre 181 r, per ammirare le Vespa esposte in mostra assieme ai quadri eseguiti dalla Pittrice Alessandra Martignone.

Lo scopo di questo incontro nasce dalle richieste di molti Soci che non hanno potuto vedere la mostra durante gli orari di apertura della Galleria d’Arte, ed è quello di dare la possibilità di essere visitata prima della conclusione della stessa prevista per fine Gennaio.

Durante la serata ci sarà un piccolo rinfresco offerto dal Vespa Club Nervi e sarà inoltre possibile acquistare le magliette dell’evento i cui proventi verranno donati in beneficenza, non essendo stato possibile organizzare altre serate a tema a causa di impegni precedentemente presi da parte degli organizzatori.

Ti aspettiamo Segreteria V.C.N.

Apertura Iscrizioni/Rinnovi Tessera 2017

logo-piccolo

 

 

 

 

 

 

 

VESPA  SCOOTER  CLUB  NERVI
Passeggiata Anita Garibaldi, 30 – 16167 Genova
Telefono/Fax 010  372. 82 .79
C.F. 95080400104
E-mail: segreteria.vcnervi@gmail.com
Website: vespaclubnervi.com
Facebook Vespa Club Nervi
Apertura Sede: Mercoledì ore 21:30 – 23:00

 

Ricordiamo che per aver diritto alle agevolazioni e alla copertura assicurativa dei motocicli, si deve sempre avere la tessera aggiornata.                                                           Validità per l’anno solare dal 1° Gennaio al 31 Dicembre.

Inoltre da quest’anno è obbligatorio al fine del tesseramento compilare in ogni sua parte il modulo allegato e firmare l’informativa sulla Privacy che vi è contenuta. 

In mancanza di questi dati l’iscrizione non può essere ritenuta valida.
Il modulo dovrà essere consegnato direttamente presso la Sede del Club, avendo l’accortezza di presentarsi con il modulo già compilato, al fine di velocizzare le pratiche in sede, oppure inviandolo via mail esclusivamente all’indirizzo: segreteria.vcnervi@gmail.com
A fronte di queste modifiche sostanziali imposte dal Vespa Club d’Italia al tesseramento, per venire incontro alle esigenze dei Soci, in via del tutto eccezionale, nei mesi di Gennaio e Febbraio 2017, sarà possibile rinnovare o/e Iscriversi oltre che il Mercoledì dalle 21:30 alle 24:00 anche al Martedì nello stesso orario presso la nostra Sede.
Il costo del rinnovo per l’anno 2017 sarà di Euro 30,00 e partiranno da Martedì 17 Gennaio dalle 21:30 alle 24:00 fino a Mercoledì 22 Febbraio.
Dopo tale data per motivi organizzativi, nostro malgrado, il costo del rinnovo sarà di Euro 45,00 e la sede sarà aperta solo di Mercoledì come di consuetudine.
Si prega di rispettare gli orari di Segreteria indicati.

Il pagamento della quota associativa può essere inoltre effettuato nei modi sotto elencati:

  1. Tramite bonifico bancario “IBAN – IT13V0617501427000001536280” specificando nella Causale l’intestatario della tessera e il numero di tessera del Vespa Club Nervi.
  2. Tramite bollettino postale c/c n° 80562721 intestato a VESPA SCOOTER CLUB NERVI specificando nella Causale l’intestatario della tessera e il numero di tessera del Vespa Club Nervi.

N.B. La Segreteria, prima di procedere con le pratiche di rinnovo della tessera, dovrà ricevere brevi mano o via mail, esclusivamente all’indirizzo segreteria.vcnervi@gmail.com, il modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte, altrimenti non effettuerà il rinnovo.

Mostra 70° Anniversario Vespa

Sito1.png

In occasione del 70° anniversario della Vespa, il Vespa Club Nervi insieme con “Galleria Rotta Farinelli” ha organizzato “Genova il mito Vespa“: un’esposizione di 24 esemplari rari, accompagnati dalle opere d’arte della pittrice Alessandra Martignone.
La mostra è visitabile fino al 28 Gennaio 2017 nella Galleria d’Arte contemporanea Rotta – Via XX Settembre 181R – dal Lunedì al Sabato nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.00.
Vista l’unicità dell’evento Vi invitiamo caldamente a visitarla.

Per avere un “assaggio” della mostra potete prendere visione degli articoli di giornale proposti da alcune testate giornalistiche:

Aggiornamento Ordinanza “anti-Vespe”

10325195_253754808142711_5241876675180319619_n

Un interessante articolo è stato pubblicato ieri, 20 ottobre, sul Secolo XIX a pagina 21.

Il capogruppo del Pd in consiglio comunale Farello, a seguito dell’ennesimo tentativo di rilancio dell’ordinanza “anti-Vespe” dell’assessore Porcile, ha dichiarato: «Il problema dell’inquinamento atmosferico va affrontato a 360 gradi non con un’ordinanza sul traffico che da sola non risolverebbe nulla. Visto che, fortunatamente, non siamo nella situazione di città della Lombardia, la soluzione più ragionevole è che si approvi una delibera di indirizzo che preveda una serie di misure per ridurre l’inquinamento. Va bene che fra queste ci siano anche limitazioni del traffico, ma deve trattarsi di provvedimenti da adottare quando si superano determinati livelli d’inquinamento e per periodi limitati». Questa tesi, promossa fin dall’inizio da noi, è senza dubbio la più logica e sensata.

Il sindaco Doria potrebbe ipoteticamente firmare l’ordinanza anche oggi stesso, infischiandosene del parere del consiglio, di gran parte del suo partito e soprattutto dei cittadini, ma sarebbe una mossa molto azzardata a pochi mesi dalle prossime elezioni.

Ci auguriamo che la presa di posizione di Farello possa contribuire a mettere una pietra tombale su questa scellerata Ordinanza, oltre a dare l’input per ricercare cause e soluzioni reali all’inquinamento, non un semplice “pannicello caldo”.

Cari Doria e Porcile, ricordate che chi di pannicello ferisce di pannicello perisce!

 

Andrea Silvestri

Bus e case inquinano, ma è sempre colpa della Vespa…

cagata-pazzesca-fantozzi_thumb4

Oggi sul Secolo online è stato pubblicato un articolo molto interessante. Spiega quello che noi diciamo da mesi, ovvero che le Vespa ed i mezzi a motore non sono i principali responsabili dell’inquinamento a Genova. Nonostante ciò l’Assessore Porcile ed il Sindaco Doria, ostinati nella loro guerra personale, vogliono tirare in ballo nuovamente l’inutile Ordinanza. Noi risponderemo, come sempre, a tono e lotteremo fino in fondo per evitare l’attuazione di questo provvedimento impopolare e stupido. L’importante è tener duro fino alle elezioni amministrative della prossima primavera, con la speranza che il voto possa democraticamente allontanare questi individui dalle loro poltrone.

Tappa genovese “L’autismo sale in Vespa”

autismo2016

Mercoledì 28 settembre, farà tappa a Genova “L’autismo sale in Vespa”.

All’iniziativa partecipano quattro Vespisti che stanno facendo un giro d’Italia per sensibilizzare le persone sull’autismo.

L’appuntamento, per chi volesse accoglierli e passare un’oretta con loro, è Mercoledì 28 p.v. alle 08:45 in corso Italia dal “Baretto” (di fronte allo stabilimento balneare Lido).

Invitiamo, nonostante la giornata lavorativa, i tanti vespisti genovesi a passare per accoglierli, sperando di essere molto numerosi.

Vespa è passione, divertimento e solidarietà!

Cogliamo l’occasione per ringraziare il Vespa Club Genova per la preziosa collaborazione.