A seguito del Consiglio Comunale di martedì 19, durante il quale i Consiglieri hanno chiesto all’unanimità la sospensione dell’ordinanza, il Sindaco Doria ha sospeso il provvedimento fino al 4 Aprile p.v..
Mercoledì 20, durante la seconda Commissione Consiliare riguardante il blocco dei mezzi, alla quale molti di noi erano presenti, sono proseguiti i lavori e le audizioni al fine di modificare il testo.
Durante il dibattito è intervenuto Federico Valerio, chimico e grande esperto di inquinamento, ribadendo l’inutilità del provvedimento poiché gli sforamenti non sono dovuti al traffico dei mezzi oggetto dell’ordinanza. Ha invece suggerito di fare analisi mirate all’individuazione delle vere cause del superamento delle soglie limite e intervenire su realtà come il porto e le vecchie caldaie, molto più impattanti rispetto a qualche anziana Vespa. Leggete il suo blog http://federico-valerio.blogspot.it , troverete un post sull’argomento.
Gli Assessori Dagnino (prof. di storia dell’arte, senza patente) e Porcile (Scienze politiche), purtroppo, sembrano essere ancora convinti della bontà e dell’efficacia del loro lavoro e dicono di aver intenzione di modificare poco l’ordinanza; «ci abbiamo lavorato ben quattro ore l’altra mattina» ha detto Porcile, ancora esausto dopo la fatica erculea.
Il dibattito proseguirà in una terza Commissione, fissata mercoledì 27. Speriamo che questa volta sia presente anche l’Autorità Portuale, noi ci saremo e sarebbe utile anche una Vostra massiccia presenza.
Ci sono rimasti solo due mesi e qualche Commissione Consiliare per provare a cambiare il testo, i Consiglieri sono dalla nostra parte, ma purtroppo non basta… quindi dobbiamo usare la testa e continuare a far sentire la nostra voce con educazione, la battaglia non è ancora persa.