Aggiornamento Ordinanza “anti-Vespe”

10325195_253754808142711_5241876675180319619_n

Un interessante articolo è stato pubblicato ieri, 20 ottobre, sul Secolo XIX a pagina 21.

Il capogruppo del Pd in consiglio comunale Farello, a seguito dell’ennesimo tentativo di rilancio dell’ordinanza “anti-Vespe” dell’assessore Porcile, ha dichiarato: «Il problema dell’inquinamento atmosferico va affrontato a 360 gradi non con un’ordinanza sul traffico che da sola non risolverebbe nulla. Visto che, fortunatamente, non siamo nella situazione di città della Lombardia, la soluzione più ragionevole è che si approvi una delibera di indirizzo che preveda una serie di misure per ridurre l’inquinamento. Va bene che fra queste ci siano anche limitazioni del traffico, ma deve trattarsi di provvedimenti da adottare quando si superano determinati livelli d’inquinamento e per periodi limitati». Questa tesi, promossa fin dall’inizio da noi, è senza dubbio la più logica e sensata.

Il sindaco Doria potrebbe ipoteticamente firmare l’ordinanza anche oggi stesso, infischiandosene del parere del consiglio, di gran parte del suo partito e soprattutto dei cittadini, ma sarebbe una mossa molto azzardata a pochi mesi dalle prossime elezioni.

Ci auguriamo che la presa di posizione di Farello possa contribuire a mettere una pietra tombale su questa scellerata Ordinanza, oltre a dare l’input per ricercare cause e soluzioni reali all’inquinamento, non un semplice “pannicello caldo”.

Cari Doria e Porcile, ricordate che chi di pannicello ferisce di pannicello perisce!

 

Andrea Silvestri

Pubblicità

Bus e case inquinano, ma è sempre colpa della Vespa…

cagata-pazzesca-fantozzi_thumb4

Oggi sul Secolo online è stato pubblicato un articolo molto interessante. Spiega quello che noi diciamo da mesi, ovvero che le Vespa ed i mezzi a motore non sono i principali responsabili dell’inquinamento a Genova. Nonostante ciò l’Assessore Porcile ed il Sindaco Doria, ostinati nella loro guerra personale, vogliono tirare in ballo nuovamente l’inutile Ordinanza. Noi risponderemo, come sempre, a tono e lotteremo fino in fondo per evitare l’attuazione di questo provvedimento impopolare e stupido. L’importante è tener duro fino alle elezioni amministrative della prossima primavera, con la speranza che il voto possa democraticamente allontanare questi individui dalle loro poltrone.

World Series di tuffi 2015. “Drago” sul trampolino


tuffo

Scattano le World Series di tuffi 2015 che vedranno impegnati da marzo a maggio circa 70 tuffatori in sei tappe. Il nostro Angelo Costa detto “Drago” (Vespa Club Nervi) parteciperà come wild card dal1 al 3 maggio a Londra, ma se l’esito della competizione dovesse essere buono potrebbe anche presentarsi alla seguente, dal 22 al 24 maggio a Windsor. Il nostro quasi virgulto portacolori gareggerà dal trampolino da tre metri; il suo programma è 205B, 5152B, 107B, 305B, 405B e FDM1 ma l’ordine dei salti può cambiare. Angelo sarà accompagnato dal tecnico federale Oscar Bertone e dal fisioterapista Roberto Pellicini.

Per festeggiare la convocazione e prepararsi alle gare, oggi 1 Aprile dopo le 22, Drago offrirà una birra a tutti gli amici che lo raggiungeranno all'”Imbarco”, presso il Porticciolo di Nervi. Vi aspettiamo numerosi.

I tuffi di Drago – trampolino 3 metri

  • 205B doppio salto mortale e mezzo indietro carpiato (difficoltà 3.0)
  • 5152B doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento carpiato (difficoltà 3.0)
  • 107B triplo salto morale e mezzo avanti carpiato (difficoltà 3.1)
  • 305B doppio salto mortale e mezzo rovesciato carpiato (difficoltà 3.0)
  • 405B doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (difficoltà 3.0)
  • FDM1 Figura Di Merda, tuffo che lo ha reso celebre ai più in Garfagnana. (difficoltà 3.5)

 

Le parole di Drago dopo la convocazione in Nazionale

“Sono molto contento per questa convocazione in Nazionale, a dir la verità non del tutto inaspettata dopo la mia prestazione in Garfagnana. Ringrazio il tecnico Oscar Bertone e la FIN per l’opportunità, sono sicuro che riuscirò a ripagare la loro fiducia. Un grosso ringraziamento va al mio sponsor personale, il Vespa Club Nervi, senza il loro fondamentale apporto questo sogno non sarebbe possibile”.

Lavori ristrutturazione sede

IMG_3277.JPG
Cari soci e amici del Vespa Club Nervi, i lavori di ristrutturazione sono quasi ultimati, ma data la mole degli interventi dobbiamo attendere ancora una decina di giorni per inaugurare la sede con una bicchierata. In caso di necessità contattate il Presidente Angelo Costa. Nei prossimi giorni vi comunicheremo la data della riapertura. A presto vespisti!